Menu

Congelato e Decongelato

Presso la pescheria Marenostrum a Gussago, Brescia, una vasta gamma e varietà di prodotti congelati e decongelati delle migliori marche per offrire sempre ai nostri clienti un prodotto genuino e di altissima qualità.

Nephrops norvegicus, conosciuto come scampo, è un crostaceo decapode della famiglia Nephropidae. Lo scampo è un crostaceo che spesso viene confuso con l’astice ma con dimensioni inferiori. Il suo corpo è lungo e di colore bianco-rosato: nella parte posteriore è presente un rostro seghettato dove troviamo gli occhi. Le robuste chele gli permettono di catturare le sue prede. La coda dello scampo è caratterizzata dalla sua forma a ventaglio che viene utilizzata, insieme alle otto zampe, per muoversi. Lo scampo vive principalmente nei fondali marini, tra i 20 e gli 800 m di profondità dove si nasconde ed esce solo nelle ore notturne per andare a caccia per nutrirsi.

Disponibilità / Periodo di pesca

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Nessuna disponibilità
Ridotta disponibilità
Buona disponibilità
Ottima disponibilità

Sepiella japonica, appartenente alla famiglia dei Sepiidae è un mollusco con corpo a forma di sacco. Ha 8 braccia e 2 tentacoli più lunghi muniti di ventose. All'interno del corpo è presente una conchiglia dorsale, che costituisce lo scheletro, chiamata comunemente "osso di seppia". La seppia orientale presenta una colorazione bianca e bruno-rossastra con macchie chiare sul dorso e riesce a raggiungere una lunghezza massima di 20cm. Vive nelle acque dell’Oceano Indiano, ha carni buone e si presta a diverse preparazioni. E' reperibile più facilmente in primavera ed in autunno. Il "nero di seppia" viene anche utilizzato per la preparazione del sugo per risotti o pasta.

Disponibilità / Periodo di pesca

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Nessuna disponibilità
Ridotta disponibilità
Buona disponibilità
Ottima disponibilità

Il gambero rosso, Aristaeomorpha foliacea, è un crostaceo con un carapace piuttosto robusto e munito di spine. Presenta cinque appendici natatorie con l’ultimo segmento addominale che termina con una coda a forma di ventaglio. Vive in gruppi numerosi a profondità comprese tra 200 e 1000 m, si nutre soprattutto di organismi vegetali o animali morti. Si pesca con reti a strascico, con barche dotate di sofisticate attrezzature per la conservazione.

Disponibilità / Periodo di pesca

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Nessuna disponibilità
Ridotta disponibilità
Buona disponibilità
Ottima disponibilità

Il Penaeus kerathurus è un crostaceo decapode della famiglia Peneidi, conosciuta con il nome mazzancolla. L’intero corpo è rivestito da una corazza detta carapace, la parte anteriore del corpo è costituita dalla fusione della testa col torace e contiene tutti gli organi più importanti. La parte edibile dell’animale è l’addome, suddiviso in sei segmenti. Usa le appendici anteriori per esplorare e quelle posteriori per nuotare. La parte caudale è formata da quattro segmenti che hanno la funzione di timone nel nuoto e di remo nella tipica fuga all’indietro.

Disponibilità / Periodo di pesca

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Nessuna disponibilità
Ridotta disponibilità
Buona disponibilità
Ottima disponibilità

L’Octopus vulgaris è un mollusco cefalopode che appartiene agli ottopodi, cioè possiede otto appendici chiamate tentacoli, muniti di ventose, che utilizza per predare e per riprodursi. Il corpo del polpo è caratterizzato da una forma a sacco in cui i tentacoli contornano la bocca. Dietro a questa si trova il sifone, dal quale l'animale fa fuoriuscire l'acqua che viene pompata all’interno del mantello per la respirazione. Questo animale ha una grande capacità mimetica unita a quella di poter increspare la pelle creando escrescenze, che gli consentono di diventare quasi invisibile sui diversi fondali marini. Nel Mediterraneo viene pescato prevalentemente in due diversi periodi dell'anno: da settembre a dicembre e da maggio a luglio (periodo nel quale è di taglia più grossa).

Disponibilità / Periodo di pesca

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Nessuna disponibilità
Ridotta disponibilità
Buona disponibilità
Ottima disponibilità

Contatti

Il nostro banco è sempre ricco e colorato! Non resistere alla tentazione di assaporare i sapori autentici del mare.

Come raggiungerci

Via Ponte Gandovere, 4 25064 Gussago (BS)
Ottieni indicazioni

Via Luigi Apollonio, 15 Brescia
Ottieni indicazioni

Follow us

Per Prenotazioni

(+39) 030.318415
commerciale@marenostrumsrl.it
marenostrum@pec.it

Chiama ora!

Servizio Delivery

Comunichiamo ai nostri clienti che si effettuano consegne a domicilio il sabato mattina, entro 20Km. Si ricevono ordini fino al Venerdì mattina. Spesa minima 60,00€

Orari Pescheria

Via Ponte Gandovere, 4 25064 Gussago (BS)
Da Martedì a Venerdì
Mattina: dalle 08:30 alle 12:30
Pomeriggio:dalle 16:00 alle 19:00
Sabato
Mattina: dalle 08:30 alle 13:00
Chiusura estiva i giorni 15 e 16 Agosto.
Riapertura il 19 Agosto

Via Luigi Apollonio, 15 Brescia
Da Martedì a Venerdì
Mattina: dalle 08:30 alle 12:30
Pomeriggio: dalle 16:00 alle 19:00
Sabato
Mattina: dalle 08:30 alle 13:00
Pomeriggio: CHIUSO
Chiusura estiva dal 4 al 18 Agosto.